L’approccio multidisciplinare alla gestione del dolore: focus sul dolore neuropatico

L’approccio multidisciplinare alla gestione del dolore: focus sul dolore neuropatico, Fad da 12 crediti per Biologo, Chimico, Farmacista, Fisioterapista, Infermiere, Medico chirurgo, Psicologo, Tecnico di neurofisiopatologia, Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :
Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:
Mese inizio corso:
Descrizione del corso
3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.
Tipologia Fad:Corsi in diretta su piattaforma multimediale dedicata (aula virtuale, webinar) - Fad sincrona
Specifiche evento
Acquisizione competenze di processo:Questo convegno nasce dall’idea di comprendere e analizzare la natura complessa del dolore neuropatico e condividere, anche con casi clinici e aspetti pratici, i diversi approcci usati per trattare in maniera ottimale i pazienti. il convegno è indirizzato sia ai medici specialisti che ai medici di medicina generale, con l’intento di fornire strumenti utili per trattare i pazienti con dolore, soprattutto quelli polipatologici e politrattati, e considerando, allo stesso tempo, la transizione di cura territorio-ospedale (e viceversa) che regione lombardia sta attuando.
Informazioni corso
Crediti assegnati:12
Periodo di svolgimento:15/02/2025
Durata del corso (in ore):8
Azienda/Ente formativo:Nadirex International
Verifica apprendimento:Questionario a risposta multipla (se online: con doppia randomizzazione)
Quota di partecipazione:0 €
Sponsor:In Definizione
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

L’approccio multidisciplinare alla gestione del dolore: focus sul dolore neuropatico