Attività formativa per : Tecnico sanitario laboratorio biomedico Attività formativa per : Medico chirurgo Attività formativa per : Infermiere Attività formativa per : Fisioterapista Attività formativa per : Farmacista Attività formativa per : Dietista Attività formativa per : Biologo Discipline di riferimento: Allergologia ed immunologia clinica Discipline di riferimento: Medicina dello sport Discipline di riferimento: Farmacologia e tossicologia clinica Discipline di riferimento: Gastroenterologia Discipline di riferimento: Geriatria Discipline di riferimento: Nefrologia Discipline di riferimento: Direzione medica di presidio ospedaliero Discipline di riferimento: Endocrinologia Discipline di riferimento: Angiologia Discipline di riferimento: Malattie dell'apparato respiratorio Discipline di riferimento: Neurologia Discipline di riferimento: Patologia clinica Discipline di riferimento: Scienza dell'alimentazione e dietetica Discipline di riferimento: Cardiologia Discipline di riferimento: Medicina interna Discipline di riferimento: Reumatologia Discipline di riferimento: Medicina generale (medici di famiglia) Discipline di riferimento: Malattie metaboliche e diabetologia Discipline di riferimento: Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
Descrizione del corso 2 - linee guida - protocolli - procedure.
Tipologia Fad: Corsi / videocorsi online su apposite piattaforme di learning management system (LMS) - e-learning
Specifiche evento Acquisizione competenze tecnico-professionali: La fad permette l'acquisizione di competenze tecnico-professionali mediante contenuti multimediali dedicati all'interpretazione diagnostica e all'applicazione terapeutica in ambito cardionefrometabolico. I partecipanti apprenderanno: l'utilizzo appropriato delle nuove molecole farmacologiche (inclisiran, acido bempedoico, sglt2 inibitori), la corretta interpretazione di parametri clinici come l'indice gamba-braccio, l'identificazione dei fattori di rischio emergenti come l'iperuricemia, e l'implementazione delle strategie terapeutiche derivate dagli studi clinici più recenti. Le sessioni expert clinical update e expert focus consentiranno l'acquisizione di conoscenze specialistiche direttamente applicabili nella pratica clinica quotidiana.
Acquisizione competenze di processo: Il formato fad facilita l'acquisizione di competenze di processo attraverso l'analisi di casi clinici e la presentazione di protocolli operativi aggiornati. I moduli formativi consentono al partecipante di: sviluppare capacità decisionali nel management del paziente con comorbidità multiple, implementare strategie per migliorare l'aderenza terapeutica, ottimizzare i percorsi diagnostico-terapeutici per patologie complesse, e trasferire nella propria pratica clinica le evidenze derivanti dai trial presentati (urrah, fourier, odissey). La struttura modulare della fad permette inoltre di integrare le conoscenze in un approccio sistematico alla gestione del paziente cardionefrometabolico.
Acquisizione competenze di sistema: Questa fad supporta l'acquisizione di competenze di sistema attraverso contenuti formativi dedicati all'organizzazione dell'assistenza al paziente cardionefrometabolico. I discenti potranno acquisire: conoscenze sull'implementazione della 'medicina digitale' nella gestione dell'ipertensione, competenze nell'applicazione territoriale della nota 100 per la gestione del diabete, capacità di ottimizzare le risorse terapeutiche attraverso l'uso di combinazioni farmacologiche razionali, e abilità nell'integrazione tra i diversi livelli assistenziali. I contenuti multimediali e le presentazioni degli esperti offriranno strumenti concreti per migliorare l'organizzazione dell'assistenza e l'appropriatezza prescrittiva.
Informazioni corso Crediti assegnati: 10
Periodo di svolgimento: 15/07/2025 - 15/12/2025
Durata del corso (in ore): 10
Azienda/Ente formativo: Aristea Education S.r.l.
Verifica apprendimento: Questionario a risposta multipla (se online: con doppia randomizzazione)
Quota di partecipazione: 0 €