Attività formativa per : Tutte le professioni
Descrizione del corso Le malformazioni cerebrali, per la loro frequenza e gravità, sono una delle maggiori preoccupazioni degli ecografisti ostetrici. La diagnosi prenatale delle anomalie anatomiche fetali si concentra intorno agli esami eseguiti a 20 settimane. Tuttavia, l’embriogenesi del sistema nervoso presenta molte peculiarità. Rispetto ad altri organi, lo sviluppo dell’encefalo prosegue per l’intera durata della gravidanza. Grazie allo sviluppo delle conoscenze e della tecnologia delle apparecchiature, molte patologie sono oggi riconoscibili già in fasi molto precoci, a 11-13 settimane. Altre non possono essere identificate prima del terzo trimestre, o addirittura prima della nascita. I quadri anatomici sono eterogenei, e l’aspetto ecografico lo è ancora di più. Questo corso si propone di affrontare in maniera organica e dettagliata la problematica fornendo indicazioni pratiche sullo stato dell’arte. In particolare, verranno forniti algoritmi visivi per identificare quadri normali e patologici, e orientare la diagnosi delle anomalie.
CAPITOLI
Anatomia normale ecografica nel corso dello sviluppo
Acrania, anencefalia e cefalocele
Difetti aperti del tubo dorsale: mielomeni, nengocele e mielocele
Difetti chiusi del tubo neurale: meningocele, lipomielomeningocele, mieloschisi dorsale isolata
Difetti Chiusi della colonna vertebrale (Diastematomielia e causal regression sequence)
Elementi utili per il consiglio prenatale
Anatomia normale ecografica nel corso dello sviluppo
Patologia del corpo calloso
Spettro dell’Oloprosoencefalia
Patologia del setto pellucido e del cavo interposto
Cisti e pseudocisti della linea mediana
Elementi utili per il consiglio prenatale
Anatomia Ecografica Normale nel corso dello sviluppo
Cisti e Pseudocisti della fossa cranica posteriore
Anomalie non cistiche della FCP
Elementi utili per il consiglio prenatale delle patologie cistiche e non cistiche della Fossa Cranica Posteriore
Ventricolomegalia laterale
Malformazioni Corticali
Malformazioni vascolari
Elementi utili per il consiglio prenatale
Tipologia Fad: Registrazioni, trasmissioni televisive, materiale didattico digitalizzato fruibile localmente su dispositivo informatico o software didattici (CBT) - fad con strumenti informatici
Informazioni corso Crediti assegnati: 5
Periodo di svolgimento: 16/06/2025 - 31/12/2025
Durata del corso (in ore): 5
Azienda/Ente formativo: Medicalchannel Srl
Verifica apprendimento: Questionario a risposta multipla (se online: con doppia randomizzazione)
Responsabile scientifico: Giuanlugi Pilu, Paolo Volpe
Qualifica: Professore ordinario, Dirigente medico
Quota di partecipazione: 77 €