Gestione dei cateteri venosi centrali e periferici

Gestione dei cateteri venosi centrali e periferici, Fad da 12 crediti per Assistente sanitario, Infermiere, Tutte le professioni

Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :
Mese inizio corso:
Descrizione del corso

Il cateterismo venoso, sia esso periferico (CVP) o centrale (CICC – PICC – PORT) rappresenta uno dei dispositivi fondamentali nel trattamento del paziente critico che necessità di cure a medio – lungo termine.

L’impianto, può determinare, un serio rischio di complicanze infettive locali e sistemiche la cui incidenza varia in maniera considerevole a seconda del tipo di catetere, della frequenza di manipolazione del catetere e dai fattori associati al paziente (malattie preesistenti e gravità della malattia). In particolare spesso un limitato interesse è posto verso le complicanze degli accessi venosi periferici, eppure queste complicanze sono alla base della perdita del patrimonio venoso del paziente e finiscono per rendere difficile la gestione dell’assistenza e la cura dei pazienti senza dimenticare l’aumento dei costi per il SSN.

Il 69% degli accessi venosi periferici sono associati a complicanze quali ostruzione, dislocazione o flebite che comportano almeno il 90% delle rimozioni, prima del termine del trattamento terapeutico o della sostituzione pianificata. Se l’inserimento del primo accesso venoso periferico fallisce questo aumenta il rischio di futuri fallimenti negli inserimenti successivi.
Obiettivo del corso è comprendere le differenze tra le diverse tipologie di accessi venosi acquisendo competenze specifiche nella corretta gestione allo scopo di prevenire le possibili complicanze per il paziente.

Tipologia Fad:Corsi in diretta su piattaforma multimediale dedicata (aula virtuale, webinar) - Fad sincrona
Informazioni corso
Crediti assegnati:12
Periodo di svolgimento:06/06/2025 - 13/06/2025
Durata del corso (in ore):12
Azienda/Ente formativo:New Day Formazione
Verifica apprendimento:Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e a doppia randomizzazione)
Quota di partecipazione:185 €
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

Gestione dei cateteri venosi centrali e periferici