Hcc 2025: focus sul paziente con comorbidità potenzialmente impattanti la scelta terapeutica

Hcc 2025: focus sul paziente con comorbidità potenzialmente impattanti la scelta terapeutica, Fad da 1.5 crediti per Medico chirurgo

Attività formativa per :
Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:
Mese inizio corso:
Descrizione del corso

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.

Tipologia Fad:Corsi in diretta su piattaforma multimediale dedicata (aula virtuale, webinar) - Fad sincrona
Specifiche evento
Acquisizione competenze tecnico-professionali:La gestione dell’hcc nel paziente con comorbidità cardiovascolari richiede un’attenta valutazione del rischio e una personalizzazione del trattamento sistemico al fine di mantenere sempre ottimale il rapporto rischio/beneficio anche in contesti difficili come questo. Questo incontro approfondisce le implicazioni cliniche della terapia in presenza di patologie come ipertensione, coronaropatie, scompenso cardiaco e arteriopatie al fine di dare maggiore informazioni a professionisti che non sempre hanno conoscenze estese in questo contesto sui rischi dei diversi trattamenti per l’epatocarcinoma in pazienti con arteriopatie di rilevanza clinica.
Informazioni corso
Crediti assegnati:1.5
Periodo di svolgimento:16/07/2025
Durata del corso (in ore):1
Azienda/Ente formativo:Accademia Nazionale Di Medicina
Verifica apprendimento:Questionario a risposta multipla (se online: con doppia randomizzazione)
Quota di partecipazione:0 €
Sponsor:Roche Spa
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

Hcc 2025: focus sul paziente con comorbidità potenzialmente impattanti la scelta terapeutica