Le microangiopatie trombotiche: obiettivo di una diagnosi precoce

Le microangiopatie trombotiche: obiettivo di una diagnosi precoce, Fad da 10 crediti per Infermiere, Medico chirurgo

Attività formativa per :Attività formativa per :
Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:
Mese inizio corso:
Descrizione del corso

1 - applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp).

Tipologia Fad:Corsi / videocorsi online su apposite piattaforme di learning management system (LMS) - e-learning
Specifiche evento
Acquisizione competenze tecnico-professionali:Questo corso è creato da un board di specialisti in medicina d'emergenza-urgenza e di specialisti nella gestione della attp, e vuole fornire gli strumenti al medico e all'infermiere di emergenza-urgenza per poter riconoscere la malattia e condurlo ad una terapia specifica e mirata, per migliorare la prognosi dei pazienti, aumentando il numero delle diagnosi e conducendo a terapie mirate. Il corso affronta la attp da un punto di vista del tutto peculiare, ossia il contesto dell'emergenza-urgenza e le sue caratteristiche.
Informazioni corso
Crediti assegnati:10
Periodo di svolgimento:26/05/2025 - 31/12/2025
Durata del corso (in ore):10
Azienda/Ente formativo:Simeu, Societa' Italiana Di Medicina D'emergenza-Urgenza E Delle Catastrofi
Verifica apprendimento:Questionario a risposta multipla (se online: con doppia randomizzazione)
Quota di partecipazione:0 €
Sponsor:Sanofi Srl
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

Le microangiopatie trombotiche: obiettivo di una diagnosi precoce