Protocollo MBCP - Mindfulness per genitori in attesa e per la neogenitorialità

Protocollo MBCP - Mindfulness per genitori in attesa e per la neogenitorialità, Fad da 18 crediti per Educatore professionale, Infermiere, Infermiere pediatrico, Medico chirurgo, Ostetrica, Psicologo, Terapista della neuro e psicomotricita dell'eta evolutiva, Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :
Mese inizio corso:
Descrizione del corso

Il protocollo Mindfulness-Based Childbirth and Parenting nasce nel 1998 ad opera di Nancy Bardacke, infermiera e ostetrica e Mindfulness Trainer presso il Medical Center dell’Università della California, San Francisco. Attraverso la partecipazione al protocollo MBCP, estrapolato dal protocollo MBSR di Jon Kabat-Zinn, le donne in gravidanza e i loro partner hanno la possibilità di apprendere le tecniche di mindfulness per far fronte agli stati di ansia e stress normalmente presenti durante la gravidanza, di dolore e paura durante il parto, oltre che di sviluppare cooperazione di coppia e sensibilità genitoriale. La letteratura scientifica dimostra, inoltre, che incorporare la mindfulness nei programmi di educazione al parto e di cura tradizionali, potrebbe offrire alle donne incinte e ai loro partner a rischio di depressione post-partum, o che attualmente soffrono di depressione, una buona strategia di gestione dei sintomi.

OBIETTIVI FORMATIVI
- Conoscenza dei principi della Mindfulness attraverso esercitazioni pratiche;
- Acquisizione delle competenze tecniche per l’utilizzo del protocollo MBCP con genitori in attesa e con neogenitori;
- Acquisizione delle competenze tecniche per l’utilizzo del protocollo MBCP nella formazione di altri professionisti dei vari settori sanitari;
- Acquisizione di competenze per la conduzione di sedute con genitori in attesa o neogenitori;
- Acquisizione di competenze nel riconoscimento dei segnali della depressione peripartum in donne e partner e modalità di invio presso strutture o altri professionisti competenti.

SBOCCHI LAVORATIVI
L’allievo potrà utilizzare le competenze apprese per training di mindfulness specifici per genitori in attesa e neogenitori e per la formazione di sanitari operanti in contesti interessati al fenomeno, in particolare in contesti ambulatoriali e non (ospedali, comunità, palestre ecc.) a contatto con donne in gravidanza o con la nascita.

CERTIFICAZIONI FINALI
La formazione ha una durata complessiva di 12 ore, al termine delle quali, a chi avrà frequentato almeno l'80% delle lezioni e superato l'esame finale, sarà rilasciato l'Attestato di “MBCP Specialist" e la Certificazione Internazionale "MBCP", con attribuzione del relativo Open Badge.
Essendo APL ente accreditato dalla Federazione Italiana Mindfulness, per l'ottenimento di questa certificazione non è prevista una prova di conduzione finale.

Tipologia Fad:Corsi in diretta su piattaforma multimediale dedicata (aula virtuale, webinar) - Fad sincrona
Informazioni corso
Crediti assegnati:18
Periodo di svolgimento:28/10/2025 - 02/12/2025
Durata del corso (in ore):12
Azienda/Ente formativo:APL - Psicologi della Lombardia
Verifica apprendimento:Questionario a risposta multipla (se online: con doppia randomizzazione)
Responsabile scientifico:dott.ssa Valeria di Caro
Qualifica:MBCP Specialist
Quota di partecipazione:299 €
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

Protocollo MBCP - Mindfulness per genitori in attesa e per la neogenitorialità