La scrittura come strumento terapeutico nell'approccio integrato alla cura

La scrittura come strumento terapeutico nell'approccio integrato alla cura, Fad da 43.5 crediti per Assistente sanitario, Biologo, Dietista, Educatore professionale, Farmacista, Fisioterapista, Infermiere, Infermiere pediatrico, Logopedista, Medico chirurgo, Odontoiatra, Psicologo, Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, Tecnico di neurofisiopatologia, Terapista della neuro e psicomotricita dell'eta evolutiva, Terapista occupazionale, Veterinario, Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :
Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:
Mese inizio corso:
Descrizione del corso

12 - aspetti relazionali e umanizzazione delle cure.

Tipologia Fad:Corsi in diretta su piattaforma multimediale dedicata (aula virtuale, webinar) - Fad sincrona
Specifiche evento
Acquisizione competenze tecnico-professionali:L'integrazione della medicina narrativa e della scrittura terapeutica consente ai professionisti di applicare strategie innovative per gestire i processi di guarigione. Capire l'importanza dell'interazione tra mente e corpo può influenzare positivamente i risultati terapeutici e aumentare il benessere del paziente.
Informazioni corso
Crediti assegnati:43.5
Periodo di svolgimento:22/03/2025 - 08/11/2025
Durata del corso (in ore):29
Azienda/Ente formativo:Ideas Group Srl
Verifica apprendimento:Questionario a risposta multipla (se online: con doppia randomizzazione)
Quota di partecipazione:398 €
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

La scrittura come strumento terapeutico nell'approccio integrato alla cura