Sicurezza nella gestione farmacologica delle artriti: focus sui dmards - rheumatology ward round 2024-2025

Sicurezza nella gestione farmacologica delle artriti: focus sui dmards - rheumatology ward round 2024-2025, Fad da 1.5 crediti per Medico chirurgo

Attività formativa per :
Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:
Mese inizio corso:
Descrizione del corso

3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.

Tipologia Fad:Corsi in diretta su piattaforma multimediale dedicata (aula virtuale, webinar) - Fad sincrona
Specifiche evento
Acquisizione competenze di processo:Al reumatologo spetta il compito di impostare l’approccio diagnostico differenziando gli effetti indesiderati da farmaco da quadri infettivi, manifestazioni extra-articolari della malattia e comorbidità. si presenteranno casi clinici di pazienti affetti da artriti infiammatorie in terapia con dmards in cui si manifestano quadri potenzialmente attribuibili a reazione avversa alla terapia.
Informazioni corso
Crediti assegnati:1.5
Periodo di svolgimento:19/03/2025
Durata del corso (in ore):1
Azienda/Ente formativo:Societa' Italiana Di Reumatologia
Verifica apprendimento:Questionario a risposta multipla (se online: con doppia randomizzazione)
Quota di partecipazione:0 €
Sponsor:Abbvie Srl
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

Sicurezza nella gestione farmacologica delle artriti: focus sui dmards - rheumatology ward round 2024-2025