Il secondo livello di formazione in Compassion Focused Therapy è rivolto a professionisti che desiderano sviluppare competenze terapeutiche avanzate, fondate su un modello clinico strutturato, con una base teorico-evolutiva solida e strumenti esperienziali specifici.
Il percorso consente di integrare la Compassion Focused Therapy in modo flessibile all’interno del proprio orientamento terapeutico, valorizzando le specificità del modello di base (CBT, psicodinamico, sistemico, umanistico, ecc.) oppure, per chi lo desidera, di utilizzare la Compassion Focused Therapy come cornice teorica e clinica autonoma per il lavoro terapeutico.
Dopo aver acquisito nel primo livello le basi del modello e le tecniche esperienziali fondamentali, questo secondo livello accompagna il partecipante verso una pratica terapeutica più strutturata e consapevole, centrata sulla formulazione clinica evolutiva, sull’uso mirato delle tecniche compassionevoli nei contesti terapeutici complessi, e sulla gestione delle resistenze alla compassione nei pazienti con alti livelli di vergogna, autocritica e trauma relazionale.
Il corso ha un taglio clinico, pratico ed esperienziale e si rivolge a professionisti pronti ad assumere con maggiore consapevolezza il ruolo di Terapeuta Compassion Focused Therapy, portando nella propria pratica uno sguardo nuovo, efficace e profondamente umano.
L’obiettivo è costruire competenza clinica, flessibilità terapeutica e sicurezza nella conduzione di percorsi in ottica Compassion Focused Therapy.
Il corso offre una base concreta per lavorare con la compassione in modo efficace, profondo e riconosciuto professionalmente.
Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di:
• Effettuare una formulazione clinica Compassion Focused Therapy strutturata e condivisa;
• Integrare in modo fluido e consapevole gli strumenti esperienziali nella relazione terapeutica;
• Condurre percorsi terapeutici individuali (e, dove previsto, di gruppo) orientati alla regolazione affettiva, al trattamento dell’autocritica e al rinforzo del Sé compassionevole;
• Lavorare in profondità con vergogna, senso di colpa, trauma e attaccamento;
• Favorire la motivazione al cambiamento e la sicurezza interna attraverso l’approccio compassionevole;
• Progettare e adattare interventi terapeutici con sensibilità evolutiva, anche in contesti complessi;
L’attestazione di Terapeuta Compassion Focused Therapy attesta la padronanza del modello e la capacità di utilizzare la Compassion Focused Therapy come cornice teorico-clinica all’interno della propria pratica terapeutica.
CORSO BASE + CORSO AVANZATO
A chi acquista sia il Corso Base che il Corso Avanzato verrà applicato uno sconto del 50% sul Corso Avanzato.
Per usufruire della promozione, è necessario scrivere alla segreteria all’indirizzo info@psicologilombardia.it e richiedere il codice sconto da inserire al momento dell’acquisto sull’e-commerce.