Corsi Fad gratis per Terapista occupazionale 2024
Fad gratis per terapista occupazionale. I nuovi corsi di formazione ecm a distanza gratuiti per terapista occupazionale
1° corso di aggiornamento neonato-infante con malattia neuromuscolare
3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.
Neonati a rischio, campanelli d’allarme nei bilanci di salute, traiettorie evolutive atipiche e disturbi del neurosviluppo il contributo del terapis
18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna...
Gambling Pathways Questionnaire (GPQ): Assessment, Approccio Olistico e Valutazione degli Esiti nel Disturbo da Gioco d’Azzardo (DGA)
Negli ultimi anni anche in Italia il Disturbo da Gioco d’Azzardo ha raggiunto livelli preoccupanti e in conseguenza di questo, nonché dell’...
Strutture sanitarie: requisiti per apertura e gestione
34 - accreditamento strutture sanitarie e dei professionisti. La cultura della qualità, procedure e certificazioni, con acquisizione di...
Promuovere la wellness: focus su sclerosi multipla pediatrica
3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.
Parkinson oggi: antichi miti e approccio nel 21° secolo
18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna...
Congresso regionale lombardia - dall'acuzie alla cronicità il ruolo del geriatra nella sanità moderna
22 - fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli...
Good gamer toscana
13 - metodologia e tecniche di comunicazione, anche in relazione allo sviluppo dei programmi nazionali e regionali di prevenzione primaria ....
Psichiatria di comunita' : discussione casi clinici e cenni teorici di riferimento
3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.
Tecnologie assistive per promuovere attivita’ funzionali, attivita’ ricreative e comunicative in persone con disabilita’ intellettive e sensoriali
22 - fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli...