Master executive in Consulente perinatale

Master executive in Consulente perinatale, Fad da 36 crediti per Assistente sanitario, Educatore professionale, Fisioterapista, Infermiere, Infermiere pediatrico, Logopedista, Medico chirurgo, Ostetrica, Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :
Mese inizio corso:
Descrizione del corso

Il consulente Perinatale fornisce alle madri e alle coppie in stato di gravidanza o che stanno provando ad avere un bambino, sostegno, nonché supporto pratico in termini di consigli e raccomandazioni, per tutta la durata del periodo “intorno alla nascita”, a partire da prima del concepimento e fino ai tre anni di età del bambino.
Egli svolge attività di formazione sulle tematiche della perinatalità, favorisce la comunicazione tra individui e figure sanitarie specifiche del settore perinatale e aiuta madri e coppie a sviluppare le competenze necessarie per accogliere serenamente la propria nuova condizione di genitori.
Il ruolo del Consulente Perinatale può avere inizio anche prima del concepimento, per fornire sostegno e informare correttamente le coppie che intendono intraprendere un percorso di Procreazione Medicalmente Assistita, a causa di condizioni di infertilità o sterilità.

SBOCCHI LAVORATIVI
Il corso permetterà di acquisire le conoscenze necessarie ad offrire un supporto competente e strutturato nell'ambito della perinatalità in contesti sia pubblici che privati.
Il Consulente Perinatale svolge attività di accompagnamento alla nascita che può svolgere sotto forma di consulenza individuale o gruppale con l’obiettivo di preparare i futuri genitori al lieto evento, fornendo informazioni complete e corrette dal punto di vista scientifico su gravidanza, parto, contenimento del dolore, gestione del bambino, pianto infantile, allattamento.
Il Consulente Perinatale svolge consulenze anche in aree come: lutto perinatale; interruzione volontaria di gravidanza; svezzamento; sonno del neonato; sviluppo del linguaggio; sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino; può riconoscere i segni di depressione post-partum e inviare a specialisti del settore come psicologi o medici psichiatri.

Tipologia Fad:Corsi in diretta su piattaforma multimediale dedicata (aula virtuale, webinar) - Fad sincrona
Informazioni corso
Crediti assegnati:36
Periodo di svolgimento:04/10/2025 - 19/10/2025
Durata del corso (in ore):24
Azienda/Ente formativo:APL - Psicologi della Lombardia
Verifica apprendimento:Questionario a risposta multipla (se online: con doppia randomizzazione)
Responsabile scientifico:dott.ssa Alessandra Marelli
Qualifica:Consulente perinatale
Quota di partecipazione:590 €
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

Master executive in Consulente perinatale