Corsi Fad Assistente sanitario 2025

Corsi Fad per Assistenti sanitari. Calendario dei corsi ecm online per Assistenti sanitari.

Master executive in Consulente perinatale

Il consulente Perinatale fornisce alle madri e alle coppie in stato di gravidanza o che stanno provando ad avere un bambino, sostegno, nonché supporto pratico in termini di consigli e raccomandazioni, per tutta la durata del periodo “intorno alla...

Formazione Superiore DGA (Disturbo da Gioco d’Azzardo): Eziologia, Prevenzione, Diagnosi, PDTA (Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali) Presa in Carico Clinica, Terapia, Riabilitazione - Edizione 2025

Questo Corso intende offrire una trattazione completa ed approfondita del DGA (Disturbo da Gioco D’Azzardo) in una prospettiva orientata alla pratica clinica che consente al professionista di disporre di tutti gli strumenti culturali e scientifici...
È offerta una trattazione completa ed approfondita del DGA (disturbo da gioco d’azzardo) in una prospettiva orientata alla pratica clinica che consente al professionista di...

Accademia vaccini simg

20 - tematiche speciali del s.s.n. E/o s.s.r. A carattere urgente e/o straordinario individuate dalla commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con...
La formazione proposta si pone come obiettivo quello di rafforzare queste competenze nei medici di famiglia, permettendo loro di contribuire in modo significativo alla...

La Responsabilità Professionale nella gestione delle Patologie da Dipendenza - Edizione 2025

Gli interventi diagnostici, terapeutici e riabilitativi dedicati a soggetti che assumono (o dichiarano di non assumere) sostanze illegali o bevande alcoliche in contesti con riflessi illegali comportano una serie di problematiche che vanno ben oltre...
Capacità di affrontare i principali problemi di carattere medico legale specifici delle attività professionali dirette a persone che fanno uso di sostanze stupefacenti e...
Acquisizione di conoscenze sulla gestione del rischio clinico applicabili a protocolli specifici per i servizi per le dipendenze con particolare attenzione ai sistemi di...
Conoscenza aggiornata delle norme che regolano l’esercizio delle professioni sanitarie e sociosanitarie nell’ambito delle dipendenze patologiche e delle correnti...

Terapie non farmacologiche (tnf) nelle demenze.un approfondimento specifico su interventi orientati a comportamenti ed emozioni, stimolazione sensori

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
Formulare ipotesi segli interventi non farmacologici possibili in ambito di demenza.
Applicazione nella propria attività lavorativa degli interventi non farmacologici, in particolare quelli di stampo comportamentale, quelli focalizzati sulle emozioni e...
Fornire ai partecipenti indicazioni teoriche e pratiche sugli interventi non farmacologici eseguibili in caso di pazienti con demenze.

ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder): Eziopatogenesi, Definizione e Terapia - 3° Edizione

Il Corso FAD asincrono in oggetto intende sfatare convinzioni diffuse non corrette frutto della disinformazione esistente sull’ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder). I contenuti didattici chiariscono e definiscono in modo accurato la...
Implementare le conoscenze del professionista rispetto a percorsi diagnostici e terapeutici che devono essere incrementati e diffusi relativamente ad una psicopatologia con...
Nozioni sul profilo epidemiologico-diagnostico-linee guida terapeutiche della sindrome ADHD
Acquisire, tramite il corso, una maggiore conoscenza di una patologia del neuro-sviluppo che si manifesta nell’infanzia per poi perdurare nella maggioranza dei casi nella...

La Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS): principi fondamentali e applicazioni terapeutiche - 4° Edizione

L’Evento formativo a distanza asincrono in oggetto si propone di illustrare i meccanismi fondamentali alla base del funzionamento della Stimolazione Magnetica Transcranica ripetitiva (rTMS) e i principi generali della sua applicabilità nello studio...
1) Conoscere le accertate controindicazioni e indicazioni per un trattamento TMS 2) Conoscere l’efficacia di un trattamento TMS su determinate dipendenze patologiche
1) Valutare il rapporto costi / efficacia di un trattamento TMS, rispetto al quadro clinico del paziente 2) Conoscere le prove di evidenza di un trattamento TMS in base alla...
1) Essere in grado di individuare e selezionare i pazienti da inviare ad un trattamento con TMS 2) Conoscere le indicazioni cliniche per trattamenti con l’impiego di TMS 3...

Il pediatra, l’adolescente e le nuove droghe: molecole sintetiche, dark web e dipendenze digitali.

2 - linee guida - protocolli - procedure.
Conoscere e riconoscere le nuove droghe e il loro impatto sull’organismo in età evolutiva. comprendere il ruolo del dark web nella diffusione delle sostanze psicoattive....

Disturbi del neurosviluppo: disturbo del calcolo, adhd, parent training, teacher training e disturbo dello spettro autistico

3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.
Acquisizione di competenze necessarie per la valutazione e il trattamento della disabilita' intellettiva.

Focus sulle lesioni da decubito

22 - fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali.
Il corso ha l’obiettivo di fornire al personale sanitario conoscenze aggiornate e competenze pratiche per affrontare in modo completo il tema delle lesioni da decubito...