Corsi Fad Giugno 2025

Corsi di formazione ed aggiornamento online a Giugno. Calendario dei corsi ecm online a Giugno.

ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder): Eziopatogenesi, Definizione e Terapia - 3° Edizione

Il Corso FAD asincrono in oggetto intende sfatare convinzioni diffuse non corrette frutto della disinformazione esistente sull’ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder). I contenuti didattici chiariscono e definiscono in modo accurato la...
Implementare le conoscenze del professionista rispetto a percorsi diagnostici e terapeutici che devono essere incrementati e diffusi relativamente ad una psicopatologia con...
Nozioni sul profilo epidemiologico-diagnostico-linee guida terapeutiche della sindrome ADHD
Acquisire, tramite il corso, una maggiore conoscenza di una patologia del neuro-sviluppo che si manifesta nell’infanzia per poi perdurare nella maggioranza dei casi nella...

La Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS): principi fondamentali e applicazioni terapeutiche - 4° Edizione

L’Evento formativo a distanza asincrono in oggetto si propone di illustrare i meccanismi fondamentali alla base del funzionamento della Stimolazione Magnetica Transcranica ripetitiva (rTMS) e i principi generali della sua applicabilità nello studio...
1) Conoscere le accertate controindicazioni e indicazioni per un trattamento TMS 2) Conoscere l’efficacia di un trattamento TMS su determinate dipendenze patologiche
1) Valutare il rapporto costi / efficacia di un trattamento TMS, rispetto al quadro clinico del paziente 2) Conoscere le prove di evidenza di un trattamento TMS in base alla...
1) Essere in grado di individuare e selezionare i pazienti da inviare ad un trattamento con TMS 2) Conoscere le indicazioni cliniche per trattamenti con l’impiego di TMS 3...

L’infermiere di comunita’ e lo psicologo: i protagonisti della riforma territoriale

9 - integrazione tra assistenza territoriale ed ospedaliera.
L'obiettivo, in linea con la missione 6 del pnrr, è quello di creare una rete di assistenza domiciliare che, in collaborazione con l’ospedale, mantenga e migliori...

Strumenti e tecniche del modello pluralistico integrato

12 - aspetti relazionali e umanizzazione delle cure.
Il corso mira a far acquisire ai partecipanti strumenti e tecniche di counseling per la relazione d’aiuto, attraverso lo studio delle teorie alla base dei processi di...

Tendinopatie da sovraccarico dell’arto inferiore e trattamenti terapeutici ecoguidati

2 - linee guida - protocolli - procedure.
La diagnostica per immagini, con particolare riferimento all’ecografia e alla rm, risulta altamente informativa nello studio della patologia traumatica e da...

Ipertensione arteriosa polmonare, malattia rara

2 - linee guida - protocolli - procedure.
Nella gestione del paziente con iap i professionisti che si coordinano e collaborano per migliorarne la qualità di vita sono il cardiologo e il farmacista clinico....
In quest’ottica è importante anche analizzare i benefici delle nuove terapie a disposizione del paziente e le modalità di erogazione che avvolte differiscono tra...
L’ipertensione arteriosa polmonare (iap) è una malattia rara cronica, progressiva e debilitante. Colpisce il cuore e i polmoni e si caratterizza per un aumento della...

Orizzonti di precisione: una nuova rotta per la mastocitosi sistemica

3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.
Il corso mira a: analizzare gli sviluppi più recenti nella patogenesi e nelle caratteristiche molecolari della mastocitosi sistemica con un focus sulle implicazioni...

Verso l’eliminazione di hcv in italia: tra criticità e opportunità -lazio–marche-umbria- webinar i

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
Pratica clinica per eliminare l’epatite c e di come poterli superare attraverso un confronto multispecialistico e multiregionale.

Gestione del paziente con patologia infiammatoria cronica: approccio multidisciplinare e ruolo del farmacista clinico

3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.
Il farmacista ospedaliero è la figura chiave all’interno del team interdisciplinare per ottimizzare la gestione di pazienti complessi che necessitano l’accesso alle...

Ipertensione arteriosa polonare associata alle malattie reumatiche. La rete che respira

8 - integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale.
Acquisizione di competenze in tema di: il ruolo dell'infermiere nel paziente con ipertensione arteriosa polmonare.
Acquisizione di competenze in tema di: il ruolo del terapista occupazionale nel paziente con ipertensione arteriosa polmonare.
Acquisizione di competenze in tema di: importanza dell'approccio multidisciplinare nelle malattie reumatiche.