Corsi Fad Fisico 2025

Corsi Fad per Fisici. Calendario dei corsi ecm online per Fisici.

Tra evidenza ed esperienza per un approccio condiviso nel carcinoma prostatico metastatico

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
Discussione sull’approccio diagnostico e terapeutico al carcinoma prostatico, stimolando una discussione sul ruolo e l’integrazione tra la radioterapia e la terapia...

Parp-inibitori e carcinoma della prostata: quale gestione nella real word experience?

2 - linee guida - protocolli - procedure.
Il carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione (mcrpc) con mutazione brca presenta una prognosi più sfavorevole rispetto ai casi senza alterazioni genetiche...

Punti critici nell'l’accreditamento iso dei laboratori medici

14 - accreditamento strutture sanitarie e dei professionisti. La cultura della qualità, procedure e certificazioni, con acquisizione di nozioni di processo.
Introduzione ai requisiti per l’accreditamento iso dei laboratori medici, con approfondimento su quelli con maggiori criticità potenziali: personale, spazi e ambiente,...

Gestione multidisciplinare della neoplasia prostatica metastatica ormono- sensibile e resistente alla castrazione: ruolo prognostico e predittivo del

2 - linee guida - protocolli - procedure.
Il carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione (mcrpc) con mutazione brca presenta una prognosi più sfavorevole rispetto ai casi senza alterazioni genetiche...

Il sistema degli End of Waste con particolare riferimento ai rifiuti di costruzione e demolizione

Le regole sulla “Cessazione della qualifica di rifiuto” o “End of Waste”, emanate in attuazione dell’art. 184 ter del d. lgs. 152/2006, interessano ormai una vasta gamma di rifiuti e sono fondamentali per permettere una corretta gestione dei rifiuti...
Conoscenza dell’attuale normativa e della sua evoluzione sugli End of Waste ed in particolare sui rifiuti di costruzione e demolizione. Conoscenza e corretto utilizzo degli...

Il sistema degli end of waste con particolare riferimento ai rifiuti di costruzione e demolizione

26 - sicurezza e igiene ambientali (aria, acqua e suolo) e/o patologie correlate.
Capacità di gestione o di supporto alla gestione di rifiuti di costruzione e demolizione come end of waste. Gestione degli aspetti tecnico-analitici connessi all’...
Condurre correttamente tutte le fasi di gestione dei rifiuti di costruzione e demolizione secondo la metodologia della cessazione della qualifica di rifiuto e gestione...
Conoscenza dell’attuale normativa e della sua evoluzione sugli end of waste ed in particolare sui rifiuti di costruzione e demolizione. conoscenza e corretto utilizzo...

Xiii° percorso formativo in chirurgia della cataratta e refrattiva

3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.
Studio di materiali innovativi in tema di chirurgia della cataratta e refrattiva.
Approfondimento di nuove tecnologie in tema di chirurgia della cataratta e refrattiva.

La comprensione dell'angiografia oct

2 - linee guida - protocolli - procedure.
Scopo di questo corso è di offrire guida e assistenza all’oculista e all’ortottista nella valutazione, classificazione, vagliatura e selezione dei dati.
Comprensione della patogenesi, della morfologia e della struttura di retina e coroide come anche per realizzare diagnosi e gestire le condizioni oculari.

Il modello di governance della paziente con carcinoma mammario tra strategie terapeutiche ed organizzative

5 - principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie.
L’evento ha lo scopo di approfondire, attraverso il confronto e la condivisione il modello di governance per una appropriata gestione del paziente con carcinoma...

Movimentazione Manuale dei Carichi, Patologie, Infortuni e Sorveglianza Sanitaria

NORMATIVA DI RIFERIMENTO PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI – D.LGS.81/08: – TITOLO VI: OBBLIGHI E SANZIONI DEL DATORE DI LAVORO; – ALL. XXXIII: FATTORI DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE PER PREVENIRE PATOLOGIE DA...