Corsi Fad Tecnico sanitario laboratorio biomedico 2025

Corsi Fad per Tecnico sanitario laboratorio biomedico. Calendario dei corsi ecm online per Tecnico sanitario laboratorio biomedico.

L’esame delle urine e i fattori influenzanti la qualità dei risultati

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
Il corso si prefigge l'obiettivo di illustrare le caratteristiche dell’esame urine, partendo dall’inquadramento storico, in quanto l’uroscopia è il più antico...

Di martedì: talk show in diretta. Met skipping ex 14: le opzioni terapeutiche

2 - linee guida - protocolli - procedure.
L'incremento del numero di biomarcatori predittivi di risposta al trattamento con farmaci a bersaglio molecolare per i pazienti affetti da tumore del polmone non a...
In questo progetto, si intende affrontare nello specifico il percorso per individuare la mutazione di braf (gene) in uno specifico percorso terapeutico necessario nei...
Tepotinib è un inibitore orale altamente selettivo di met (gene); la mutazione metex14, che determina la perdita della trascrizione dell'esone 14 del gene met, si...

Il trattamento del carcinoma uroteliale avanzato: l’ottimizzazione della terapia attraverso la gestione delle tossicità

L’obiettivo del corso è discutere le opportunità terapeutiche nell’ambito del carcinoma uroteliale avanzato e focalizzare l’attenzione sulla gestione delle differenti tossicità dermatologiche, neurologiche e gastrointestinali attraverso un’analisi...

Di martedì: talk show in diretta. Ros1+& ntrk: novità terapeutiche

2 - linee guida - protocolli - procedure.
In questo panorama complesso e in un’era dove le terapie “tailor made” stanno guidando la mano degli oncologi, il ruolo di ogni marcatore è fondamentale non solo per...
L’obiettivo è quello di mettere in luce le nuove possibilità terapeutiche nel paziente con a-nsclc (advanced-non small cell lung cancer) in un dialogo sempre più...
L'incremento del numero di biomarcatori predittivi di risposta al trattamento con farmaci a bersaglio molecolare per i pazienti affetti da tumore del polmone non a...

L’approccio multidisciplinare alla gestione del dolore: focus sul dolore neuropatico

3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.
Questo convegno nasce dall’idea di comprendere e analizzare la natura complessa del dolore neuropatico e condividere, anche con casi clinici e aspetti pratici, i...

Medicina di precisione: stato mutazionale e terapie target nel tumore del polmone non a piccole cellule

1 - applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp).
Il corso si propone di fornire ai partecipanti un aggiornamento sull’approccio diagnostico e terapeutico, con particolare riferimento ai trattamenti target del carcinoma...

Di martedì: talk show in diretta. Alk+ le novità negli stadi operabili

2 - linee guida - protocolli - procedure.
In questo panorama complesso e in un’era dove le terapie “tailor made” stanno guidando la mano degli oncologi, il ruolo di ogni marcatore è fondamentale non solo per...
L’obiettivo è quello di mettere in luce le nuove possibilità terapeutiche nel paziente con a-nsclc (advanced-non small cell lung cancer) in un dialogo sempre più...
L'incremento del numero di biomarcatori predittivi di risposta al trattamento con farmaci a bersaglio molecolare per i pazienti affetti da tumore del polmone non a...

Di martedì: talk show in diretta alk+ metastatico: come è cambiata la i linea

2 - linee guida - protocolli - procedure.
In questo panorama complesso e in un’era dove le terapie “tailor made” stanno guidando la mano degli oncologi, il ruolo di ogni marcatore è fondamentale non solo per...
In questo progetto, si intende affrontare nello specifico il percorso per individuare il riarrangiamento di alk (anaplastic lymphoma kinase), in uno specifico percorso...
L'incremento del numero di biomarcatori predittivi di risposta al trattamento con farmaci a bersaglio molecolare per i pazienti affetti da tumore del polmone non a...

Le malattie neuroimmunologiche: sintomatologia e scenari terapeutici

3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.
La neuroimmunologia, con i progressi degli ultimi anni, è consideratauna branca a sé stante della neurologia e si avvale di specialisti delsettore.il focus sui singoli...

Pd-l1 nel carcinoma gastroesofageo: dalla gestione del campione alla refertazione

1 - applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp).
Obiettivo di questo progetto è quello di illustrare l’approccio alla valutazione di pd-l1 nel carcinoma gastroesofageo e cercare di trovare una convergenza verso una...