Corsi Fad Tecnico audioprotesista 2024

Corsi Fad per Tecnico audioprotesista. Calendario dei corsi ecm online per Tecnico audioprotesista.

Medico aziendale e lavoro d’ufficio: rischi visivi, posturali e ambientali

27 - sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione.
Fornire strumenti teorici per permettere al professionista di approfondire tematiche inerente la sua attivita' professionale.
Fornire strumenti teorici per permettere al professionista di approfondire tematiche inerente la sua attivita' professionale.
Fornire strumenti teorici per permettere al professionista di approfondire tematiche inerente la sua attivita' professionale.

Farmaci e anziano

25 - farmaco epidemiologia, farmacoeconomia, farmacovigilanza.
Conoscere i motivi dell’alta frequenza di reazioni avverse da farmaco nell’anziano, saper riconoscere le situazioni in cui è appropriato o inappropriata la prescrizione...

La cefalea: ragionamento clinico e approccio manuale

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
Cefalea e strategie terapeutiche.

Violenza sugli operatori sanitari: i dati, la prevenzione, la gestione

20 - tematiche speciali del s.s.n. E/o s.s.r. A carattere urgente e/o straordinario individuate dalla commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con...
Conoscere le cause alla base degli episodi di violenza.

La prescrizione degli interventi psicosociali nelle demenze. Indicazioni nazionali ed internazionali relative al loro utilizzo e ai criteri di propos

3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.
Conoscere le linee nazionali ed internazionali sulla prescrizione degli interventi psicosociali applicati alle demenze.

Trend topics in otorinolaringoiatria, audiologia e foniatria

3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.
Implicazioni audio-foniatriche della labiopalatoschisi, reflusso faringo-laringeo, riniti allergiche dell'adulto e del bambino.
Implicazioni audio-foniatriche della labiopalatoschisi, reflusso faringo-laringeo, riniti allergiche dell'adulto e del bambino.
Implicazioni audio-foniatriche della labiopalatoschisi, reflusso faringo-laringeo, riniti allergiche dell'adulto e del bambino.

Aggiornamento diagnostico e scelte terapeutiche in orl

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
Aggiornamento diagnostico e scelte terapeutiche in orl.

I disturbi vestibolari in età pediatrica

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
Attraverso questo evento formativo il discente acquisirà: • nozioni di epidemiologia, clinica, fisiopatologia e diagnosi di un bambino affetto da disturbi dell’equilibrio...

Infezioni correlate all'assistenza (tecnica esecuzione emocolture io icsm tee)

6 - sicurezza del paziente, risk management e responsabilità professionale.
Fornire al personale sanitario tutte le informazioni e gli strumenti atti ad operare secondo quanto stabilito dalle evidenze scientifiche, attenendosi ai gold standards...

Gestione delle tracheostomie

6 - sicurezza del paziente, risk management e responsabilità professionale.
Approfondire gli aspetti operativi e uniformare i comportamenti nella gestione della tracheostomia secondo quanto stabilito dalle evidenze scientifiche, attenendosi ai...