Movimentazione Manuale dei Carichi, Patologie, Infortuni e Sorveglianza Sanitaria

Movimentazione Manuale dei Carichi, Patologie, Infortuni e Sorveglianza Sanitaria, Fad da 50 crediti per Biologo, Chimico, Dietista, Farmacista, Fisico, Fisioterapista, Igienista dentale, Infermiere, Medico chirurgo, Psicologo, Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, Tecnico ortopedico

Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :Attività formativa per :
Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:Discipline di riferimento:
Descrizione del corso

NORMATIVA DI RIFERIMENTO PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI – D.LGS.81/08:
– TITOLO VI: OBBLIGHI E SANZIONI DEL DATORE DI LAVORO;

– ALL. XXXIII: FATTORI DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE PER PREVENIRE PATOLOGIE DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO.

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI – NORME TECNICHE DELLA SERIE ISO 11228:
– UNI ISO 11228-1: ANALISI DEL RISCHIO PER OPERAZIONI DI SOLLEVAMENTO, ABBASSAMENTO E TRASPORTO MANUALE DI CARICHI;

– UNI ISO 11228-2: VALUTAZIONE DEL RISCHIO PER OPERAZIONI DI TRAINO E SPINTA MANUALE DEI CARICHI;

– UNI ISO 11228-3: ANALISI DEI COMPITI RIPETITIVI DI MOVIMENTAZIONE DI PICCOLI CARICHI AD ALTA FREQUENZA.

MOVIMENTI RIPETITIVI DEGLI ARTI SUPERIORI: I DANNI PER LA SALUTE DEI LAVORATORI.
MOVIMENTAZIONE DEI PAZIENTI DA PARTE DEGLI OPERATORI SANITARI: METODO MAPO.
INFORTUNI E PATOLOGIE DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI (OSTEO-ARTICOLARI, MUSCOLO-TENDINEE E NERVO-VASCOLARI).
ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI.
VALUTAZIONE DEI RISCHI PER LA SALUTE E LA SICUREZZA NEL SETTORE DEI TRASPORTI.
L’IMPORTANZA DELLA SEGNALETICA DI SICUREZZA NEI MAGAZZINI.
RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE NELLA PREVENZIONE DA INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: GIUDIZIO D’IDONEITÀ AL LAVORO E CARTELLA SANITARIA.
ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI MULETTI: L’OBBLIGO DEI TEST ALCOLIMETRICI E ANTIDROGA.

Tipologia Fad:Corsi / videocorsi online su apposite piattaforme di learning management system (LMS) - e-learning
Informazioni corso
Crediti assegnati:50
Periodo di svolgimento:11/01/2025 - 31/12/2025
Durata del corso (in ore):34
Azienda/Ente formativo:LABOR SECURITY ECM SRL
Verifica apprendimento:Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e a doppia randomizzazione)
Responsabile scientifico:DR. RUSSO PIETRO
Quota di partecipazione:125 €
Sponsor:NO
Richiedi Informazioni
X

Richiedi informazioni sul corso

Movimentazione Manuale dei Carichi, Patologie, Infortuni e Sorveglianza Sanitaria