1 - applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp).
Questo corso è creato da un board di specialisti in medicina d'emergenza-urgenza e di specialisti nella gestione della attp, e vuole fornire gli strumenti al...
Disponibile fino al: 31/12/2025
Crediti:
10
22 - fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali.
Questo corso si propone di fornire al personale sanitario le conoscenze necessarie per comprendere i principali aspetti legati all’alimentazione e nutrizione nell’...
Disponibile fino al: 31/12/2025
Crediti:
4
22 - fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali.
Il corso mira a fornire una conoscenza aggiornata e approfondita su queste tematiche con particolare attenzione ai seguenti aspetti: 1) il declino cognitivo fisiologico...
Disponibile fino al: 31/12/2025
Crediti:
4
INFORMAZIONI GENERALI
Il Corso si terrà in modalità FAD nelle date del 16 maggio 2025 (dalle 14:30 alle 17:30), 30 maggio 2025 (dalle 14:30 alle 17:30), 20 giugno 2025 (dalle 14:30 alle 17:30), 5 settembre 2025 (dalle 14:30 alle 17:30), 19 settembre...
Disponibile fino al: 10/10/2025
Crediti:
28.5
2 - linee guida - protocolli - procedure.
Come riconoscere e diagnosticare l’emicrania.
Overview sulle terapie farmacologiche.
L’obiettivo di questo corso di formazione a distanza (fad) è fornire un aggiornamento scientifico e pratico a neurologi e infermieri sulla gestione dell’emicrania, con...
Disponibile fino al: 31/12/2025
Crediti:
4.5
2 - linee guida - protocolli - procedure.
L’angio-tc nella morte cerebrale.
L’angio-tc del distretto testa-collo nel paziente politraumatizzato.
Disponibile fino al: 15/05/2025
Crediti:
3
3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.
Fornire strumenti per comprendere l’evidenza clinica alla base dell’effetto centrale degli s1prm e alla loro personalizzazione ed utilizzo nella pratica clinica.
Disponibile fino al: 31/12/2025
Crediti:
6
2 - linee guida - protocolli - procedure.
I disturbi del movimento ad insorgenza acuta in ps – semeiotica e casi.
Il paziente con mioclono – inquadramento diagnostico e trattamento.
Le terapie avanzate infusionali: indicazioni, gestione nella pratica clinica ed in regime di urgenza.
Disponibile fino al: 23/04/2025
Crediti:
3
2 - linee guida - protocolli - procedure.
Depressione.
Dalla diagnosi al trattamento: neuroplasticità e psicofarmacologia.
Disponibile fino al: 09/04/2025
Crediti:
3
1 - applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp).
L'obiettivo è sensibilizzare sull'importanza della diagnosi precoce dell'alzheimer, offrendo un'opportunità di aggiornamento scientifico ai...
Disponibile fino al: 31/12/2025
Crediti:
10