INFORMAZIONI GENERALI
Il Corso si terrà in modalità FAD nelle date del 16 maggio 2025 (dalle 14:30 alle 17:30), 30 maggio 2025 (dalle 14:30 alle 17:30), 20 giugno 2025 (dalle 14:30 alle 17:30), 5 settembre 2025 (dalle 14:30 alle 17:30), 19 settembre...
Disponibile fino al: 10/10/2025
Crediti:
28.5
Le regole sulla “Cessazione della qualifica di rifiuto” o “End of Waste”, emanate in attuazione dell’art. 184 ter del d. lgs. 152/2006, interessano ormai una vasta gamma di rifiuti e sono fondamentali per permettere una corretta gestione dei rifiuti...
Conoscenza dell’attuale normativa e della sua evoluzione sugli End of Waste ed in particolare sui rifiuti di costruzione e demolizione.
Conoscenza e corretto utilizzo degli...
Disponibile fino al: 13/05/2025
Crediti:
3
La gestione dello stress e dinamiche organizzative
Esplora le cause dello stress lavorativo e le sue implicazioni psicologiche, fornendo strategie per migliorare il benessere individuale e collettivo in ambito professionale.
Introduzione alla...
Competenze connesse alla conoscenza delle tematiche dello stress in generale,
Competenze relative alle dinamiche organizzative, la leadership, il gruppo,
Competenze...
Capacità di riconoscere e gestire lo stress lavorativo
Acquisizione di tecniche di mindfulness per migliorare la concentrazione e la gestione delle emozioni.
Conoscenza...
Disponibile fino al: 05/06/2025
Crediti:
30
NORMATIVA DI RIFERIMENTO PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI – D.LGS.81/08:
– TITOLO VI: OBBLIGHI E SANZIONI DEL DATORE DI LAVORO;
– ALL. XXXIII: FATTORI DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE PER PREVENIRE PATOLOGIE DA...
Disponibile fino al: 31/12/2025
Crediti:
50
DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 – TITOLO IX (SOSTANZE PERICOLOSE):
– CAPO I (PROTEZIONE DA AGENTI CHIMICI PERICOLOSI);
– CAPO II (PROTEZIONE DA AGENTI CANCEROGENI E MUTAGENI).
REGOLAMENTI REACH E CLP SULLE SOSTANZE CHIMICHE....
Disponibile fino al: 31/12/2025
Crediti:
50
Sicurezza e igiene ambientali (aria, acqua e suolo) e/o patologie correlate
Tra i problemi che caratterizzano l’ambiente di vita e di lavoro le molestie olfattive sono spesso sottovalutate. Le emissioni che causano queste molestie derivano da una...
Approfondire le tipologie di emissioni che causano molestie per una corretta gestione del processo o per migliorare una ridotta efficienza dei sistemi di abbattimento.
Valorizzare il contributo della partecipazione attiva dei cittadini in progetti di citizen science legati al problema delle molestie olfattive, che caratterizzano l’ambiente...
Illustrare metodi e strumenti utili per la caratterizzazione delle emissioni odorigene, per la loro valutazione e controllo, unitamente agli aspetti legislativi ed...
Disponibile fino al: 31/12/2025
Crediti:
20
27 - sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione.
Il corso permette di avere un forte aggiornamento generale per l’utilizzo dell’apparecchiatura radiologica con particolare attenzione al posizionamento, criteri di...
Disponibile fino al: 31/12/2025
Crediti:
18
27 - sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione.
Obiettivo del corso è distinguere quali sono le metodiche radiologiche di primo, secondo e terzo livello da applicare in ambito odontostomatologico, e in base al quadro...
Disponibile fino al: 31/12/2025
Crediti:
5
1 - applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp).
Nello specifico si otterranno le competenze per affrontare cali di rendimento, apporto nutrizionale, stati di stress e di overreaching non funzionale, privazione di sonno...
Disponibile fino al: 31/12/2025
Crediti:
10
2 - linee guida - protocolli - procedure.
L'herpes zoster (hz) è la riattivazione del virus della varicella ed è più frequente nei pazienti immunocompromessi, incluse le persone con diagnosi di cancro. Il...
Disponibile fino al: 16/12/2024
Crediti:
4.5