18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
Il corso mira a fornire un aggiornamento scientifico sul ruolo delle terapie di downstaging e sulla personalizzazione dell’approccio terapeutico nei pazienti con hcc e...
Disponibile fino al: 31/12/2025
Crediti:
3
18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
Gli immuno check-point inhibitors (ici) rappresentano una classe di immunoterapici largamente utilizzata in oncologia. Standard di cura per molti tumori, sono spesso...
Disponibile fino al: 31/12/2025
Crediti:
2
2 - linee guida - protocolli - procedure.
X.
Disponibile fino al: 23/07/2025
Crediti:
4.5
20 - tematiche speciali del s.s.n. E/o s.s.r. A carattere urgente e/o straordinario individuate dalla commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con...
La formazione proposta si pone come obiettivo quello di rafforzare queste competenze nei medici di famiglia, permettendo loro di contribuire in modo significativo alla...
Disponibile fino al: 31/12/2025
Crediti:
23.4
18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
La gestione dell’hcc nel paziente con comorbidità cardiovascolari richiede un’attenta valutazione del rischio e una personalizzazione del trattamento sistemico al fine...
Disponibile fino al: 16/07/2025
Crediti:
1.5
18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
L’epatocarcinoma (hcc) rappresenta una patologia che pone ai medici una sfida terapeutica in continua evoluzione. Negli ultimi anni, grazie a terapie locoregionali e...
Disponibile fino al: 10/07/2025
Crediti:
1.5
3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.
Revisione critica della letteratura e trasferimento dei risultati dello studio nella pratica clinica.
Disponibile fino al: 09/07/2025
Crediti:
1.5
18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
è stimato che circa il 2% dei pazienti con cscc (carcinoma squamocellulare cutaneo) vanno incontro a decesso per progressione di malattia. Il cscc (carcinoma...
In alcuni casi, diventa limitata anche l’efficacia applicativa delle strategie terapeutiche alternative alla chirurgia (inclusa la radioterapia). Oggi una valida...
Il carcinoma squamocellulare cutaneo (cscc) rappresenta il 20-25% dei tumori cutanei. La prognosi dei pazienti con cscc (carcinoma squamocellulare cutaneo) è...
Disponibile fino al: 09/07/2025
Crediti:
4.5
18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
Il trattamento del carcinoma dell’endometrio è divenuto più complesso grazie alle nuove conoscenze molecolari. L’immunoterapia offre importanti opportunità per le...
Disponibile fino al: 08/07/2025
Crediti:
3
1 - applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp).
La vertigine rappresenta una delle cause principali di presentazione al dipartimento di emergenza urgenza. L’approccio è disomogeneo e il percorso diagnostico...
Disponibile fino al: 31/12/2025
Crediti:
10