Corsi Fad Neuropsichiatria infantile 2025

Corsi Fad in Neuropsichiatria infantile. Calendario dei corsi ecm online in Neuropsichiatria infantile.

Corso di primo livello – terapia dei nuclei profondi

1 - applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp).
La terapia dei nuclei profondi offre al professionista della salutementale una metodologia strutturata fin nei dettagli oltre che bencollaudata, caratterizzata da un...

Il tat (thematic apperception test) nella pratica clinica e peritale)

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
Fornire le competenze necessarie alla valutazione del funzionamento del paziente (qualità delle relazioni oggettuali primarie, livello di dipendenza/emancipazione,...
Fornire le competenze necessarie a effettuare una diagnosi funzionale.
Fornire ai partecipanti le conoscenze e competenze necessarie all'utilizzo del test tat, dalla somministrazione all'interpretazione.

I test bia (batteria italiana per l’adhd) e tol (torre di londra) per la valutazione delle funzioni esecutive in età evolutiva

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
Formulare ipotesi di funzionamento del soggetto utilizzando i test descritti all'interno del corso.
Applicazione nella propria pratica lavorativa per poter strutturare un intervento di iniziale assessment ove siano inclusi gli strumenti descritti.
è fornire indicazioni tecniche sulla somministrazione del test bia (batteria italiana per la valutazione dell’adhd in età evolutiva) e del test tol (torre di londra).

Il disturbo borderline di personalità - t.f.p. Un approccio clinico contemporaneo

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
I disturbi di personalità sono condizioni di grande sofferenza, che rendono difficile il quotidiano e spesso invalidano gravemente le capacità relazionali, con gli...

Disturbi d'ansia e attacchi di panico: diagnosi e tecniche di intervento

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
Fornire le competenze per applicare tecniche specifiche di gestione della sintomatologia ansiosa. Presentando inoltre tecniche come emdr e la schema therapy per...
Applicazione nella propria pratica lavorativa delle competenze teoriche e pratiche, con particolare attenzione alle strategie e le tecniche di intervento più note e...
Fornire ai partecipanti conoscenze e competenze di base per effettuare una concettualizzazione dei principali disturbi d’ansia.

Il ritiro sociale in adolescenza. Una prospettiva cognitivo-comportamentale alla comprensione e il trattamento

1 - applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp).
Verranno fornite strategie di intervento basate sulla cbt, tra cui l’esposizione graduale, la ristrutturazione cognitiva e le tecniche per il miglioramento delle...
Al termine del webinar, i partecipanti saranno in grado di comprendere il fenomeno del ritiro sociale in adolescenza, identificandone le caratteristiche principali e le...

Il medico di medicina generale chiede, l'endocrinologo risponde

INFORMAZIONI GENERALI Il Corso si terrà in modalità FAD nelle date del 16 maggio 2025 (dalle 14:30 alle 17:30), 30 maggio 2025 (dalle 14:30 alle 17:30), 20 giugno 2025 (dalle 14:30 alle 17:30), 5 settembre 2025 (dalle 14:30 alle 17:30), 19 settembre...

Convegno nazionale congiunto sinpia-sinpf.psicofarmacologia clinica nell'età di transizione

2 - linee guida - protocolli - procedure.
Instabilita’ affettiva ed emotiva.
Agitazione psicomotoria in acuzie.
Disturbi del sonno e disturbi dei ritmi circadiani.

Creatività e regressione: pensando a winnicott

3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.
Attraverso la lettura di alcuni testi di winnnicott vedremo cosa si intende per regressione e come questo processo si sviluppi o sia ostacolato anche dal terapeuta...

Il coping power program: strategie per potenziare le abilità emotive e comportamentali nei bambini e nei genitori

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
. Conoscere i fattori eziopatogenetici alla base dei disturbi della condotta in età evolutiva. 2. Illustrare la componente dedicata ai bambini del coping power program...