Corsi Fad Biologia 2025

Corsi Fad in Biologia. Calendario dei corsi ecm online in Biologia.

Conoscenza, protezione e consumo del suolo. La nuova Direttiva europea su monitoraggio del suolo e siti contaminati

«Troppo pochi sanno che il nostro futuro dipende dallo strato sottile che si estende sotto i nostri piedi. Il suolo e la moltitudine di organismi che in esso vivono ci forniscono cibo, biomassa, fibre e materie prime, regolano i cicli dell'acqua,...
Capacità di riconoscere le molteplici funzioni del suolo e le minacce che rischiano di comprometterle. Imparare a ricercare e gestire le conoscenze sul suolo già disponibili...
Conoscenza della normativa, attuale e prevista, sulla protezione e monitoraggio del suolo, con un approfondimento sulle iniziative volte a limitare il consumo di suolo....

Il medico di medicina generale chiede, l'endocrinologo risponde

INFORMAZIONI GENERALI Il Corso si terrà in modalità FAD nelle date del 16 maggio 2025 (dalle 14:30 alle 17:30), 30 maggio 2025 (dalle 14:30 alle 17:30), 20 giugno 2025 (dalle 14:30 alle 17:30), 5 settembre 2025 (dalle 14:30 alle 17:30), 19 settembre...

Il sistema degli End of Waste con particolare riferimento ai rifiuti di costruzione e demolizione

Le regole sulla “Cessazione della qualifica di rifiuto” o “End of Waste”, emanate in attuazione dell’art. 184 ter del d. lgs. 152/2006, interessano ormai una vasta gamma di rifiuti e sono fondamentali per permettere una corretta gestione dei rifiuti...
Conoscenza dell’attuale normativa e della sua evoluzione sugli End of Waste ed in particolare sui rifiuti di costruzione e demolizione. Conoscenza e corretto utilizzo degli...

Promo 30 Crediti ECM

La gestione dello stress e dinamiche organizzative Esplora le cause dello stress lavorativo e le sue implicazioni psicologiche, fornendo strategie per migliorare il benessere individuale e collettivo in ambito professionale. Introduzione alla...
Competenze connesse alla conoscenza delle tematiche dello stress in generale, Competenze relative alle dinamiche organizzative, la leadership, il gruppo, Competenze...
Capacità di riconoscere e gestire lo stress lavorativo Acquisizione di tecniche di mindfulness per migliorare la concentrazione e la gestione delle emozioni. Conoscenza...

O.PE.R.A. GU- oncology professional remote academy

RAZIONALE FORMATIVO O.PE.R.A. GU , Oncology ProfEssional Remote Academy è un webproject che si propone di: • Approfondire focus specifici in tema di tumori ginecologici • Fornire strumenti e informazioni di elevato contenuto scientifico •...
Lo sviluppo delle conoscenze nell’ambito delle alterazioni geniche ha portato all’affermarsi anche nell’ambito dei tumori urogenitali della medicina di precisione e pertanto...

Il trattamento del carcinoma uroteliale avanzato: l’ottimizzazione della terapia attraverso la gestione delle tossicità

L’obiettivo del corso è discutere le opportunità terapeutiche nell’ambito del carcinoma uroteliale avanzato e focalizzare l’attenzione sulla gestione delle differenti tossicità dermatologiche, neurologiche e gastrointestinali attraverso un’analisi...

Gestione del rischio biologico e farmaco-resistenza: prevenzione e prospettive future

Il corso dal titolo ‘‘Gestione del Rischio Biologico e Farmaco-Resistenza: Prevenzione e Prospettive Future‘‘ si propone di affrontare un tema cruciale per la salute pubblica globale, con un focus particolare sull`ambiente sanitario. La prevenzione...

Movimentazione Manuale dei Carichi, Patologie, Infortuni e Sorveglianza Sanitaria

NORMATIVA DI RIFERIMENTO PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI – D.LGS.81/08: – TITOLO VI: OBBLIGHI E SANZIONI DEL DATORE DI LAVORO; – ALL. XXXIII: FATTORI DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE PER PREVENIRE PATOLOGIE DA...

Agenti Chimici, Patologia correlate ed il ruolo del Medico Competente

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 – TITOLO IX (SOSTANZE PERICOLOSE): – CAPO I (PROTEZIONE DA AGENTI CHIMICI PERICOLOSI); – CAPO II (PROTEZIONE DA AGENTI CANCEROGENI E MUTAGENI). REGOLAMENTI REACH E CLP SULLE SOSTANZE CHIMICHE....

La Medicina dei Piccoli Mammiferi: Coniglio, Furetto, Cavia Peruviana, Cincillà, Degu Del Cile, Criceto, Gerbillo Della Mongolia, Topo, Ratto, Petauro Dello Zucchero, Riccio Africano

I Piccoli mammiferi da compagnia sono animali molto diffusi in ambito domestico. Si tratta di specie molto diverse tra loro, per provenienza geografica, abitudini, esigenze nutrizionali e gestionali. Conoscerle è indispensabile per mettere in atto...
Diffondere procedure per la gestione della salute dei Piccoli Mammiferi da compagnia, con analisi peculiare delle specie più diffuse come Coniglio, Furetto, Cavia Peruviana,...
Conoscenza, diagnosi e terapia delle principali patologie dei Piccoli mammiferi da compagnia come Coniglio, Furetto, Cavia Peruviana, Cincillà, Degu del Cile, Criceto,...
Acquisizione competenze tecnico-professionali Diffondere conoscenze, processi diagnostici e terapeutici reletivi alla medicina dei Piccoli mammiferi da compagnia come...