Corsi Fad Neurochirurgia 2025

Corsi Fad in Neurochirurgia. Calendario dei corsi ecm online in Neurochirurgia.

Parkinson’s disease and other movement disorders: translational insights toward precision medicine parte i

3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.
L'obiettivo di questo evento formativo è quello di aggiornare sullamalattia di parkinson, in merito alla gestione e al trattamento dellastessa.

Le microangiopatie trombotiche: obiettivo di una diagnosi precoce

1 - applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp).
Questo corso è creato da un board di specialisti in medicina d'emergenza-urgenza e di specialisti nella gestione della attp, e vuole fornire gli strumenti al...

Il medico di medicina generale chiede, l'endocrinologo risponde

INFORMAZIONI GENERALI Il Corso si terrà in modalità FAD nelle date del 16 maggio 2025 (dalle 14:30 alle 17:30), 30 maggio 2025 (dalle 14:30 alle 17:30), 20 giugno 2025 (dalle 14:30 alle 17:30), 5 settembre 2025 (dalle 14:30 alle 17:30), 19 settembre...

Itinerari formativi sno in fad: focus on emicrania. L’emicrania: diagnosi, terapia e gestione multidisciplinare

2 - linee guida - protocolli - procedure.
Come riconoscere e diagnosticare l’emicrania.
Overview sulle terapie farmacologiche.
L’obiettivo di questo corso di formazione a distanza (fad) è fornire un aggiornamento scientifico e pratico a neurologi e infermieri sulla gestione dell’emicrania, con...

Ainr young incontra sirm young l’angio-tc nelle urgenze neuroradiologiche: non solo stroke

2 - linee guida - protocolli - procedure.
L’angio-tc nella morte cerebrale.
L’angio-tc del distretto testa-collo nel paziente politraumatizzato.

La neurochirurgia al tempo della robotica e dell'ai: approccio chirurgico e terapeutico

3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.
Attraverso un confronto multidisciplinare tra neurochirurghi, neurologi, ortopedici, fisiatri, anestesisti e specialisti del dolore, questa formazione offrirà un'...

La classificazione cinematica delle forme tetraplegiche ed emiplegiche della pci: aspetti teorici ed esemplificazioni cliniche

3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.
Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp).
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi...

Le terapie infusionali nella malattia di parkinson e le sfide dei disturbi del movimento in ps.

2 - linee guida - protocolli - procedure.
I disturbi del movimento ad insorgenza acuta in ps – semeiotica e casi.
Il paziente con mioclono – inquadramento diagnostico e trattamento.
Le terapie avanzate infusionali: indicazioni, gestione nella pratica clinica ed in regime di urgenza.

Dolore neuropatico e nociplastico: aggiornamenti e nuove prospettive

1 - applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp).
Il dolore neuropatico, spesso sottodiagnosticato, sarà esaminato alla luce delle nuove evidenze sui meccanismi neurofisiologici e delle linee guida aggiornate. Verranno...
Si discuterà dell’uso dei fans nel trattamento del dolore neuropatico e nociplastico, esaminando benefici, limiti e alternative basate sulle evidenze più recenti....
Il dolore neuropatico e nociplastico rappresentano sfide complesse nella pratica clinica, richiedendo diagnosi accurate trattamenti mirati. Il webinar “dolore...

Itinerari sno focus on neuropsichiatria dei disturbi depressivi

2 - linee guida - protocolli - procedure.
Depressione.
Dalla diagnosi al trattamento: neuroplasticità e psicofarmacologia.