3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.
Approfondire le ultime evidenze scientifiche, le linee guida e gli approcci terapeutici nella gestione di diabete, obesità, dislipidemie e malattie tiroidee, con un...
Disponibile fino al: 17/04/2025
Crediti:
3
2 - linee guida - protocolli - procedure.
Questo webinar ha l’obiettivo di esplorare la relazione bidirezionale tra obesità e psichiatria, analizzando i meccanismi alla base di questa connessione, le...
Questo webinar rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento per medici, psichiatri, psicologi, nutrizionisti e altri professionisti della salute che si...
L'obesità e i disturbi psichiatrici sono profondamente interconnessi, creando una complessa area di sovrapposizione che rappresenta una vera e propria 'terra...
Disponibile fino al: 16/04/2025
Crediti:
4.5
18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
Il corso ha l’obiettivo di condurre il discente in un approfondimento del quadro generale del paziente asmatico con particolare focus sui modi di aumentare la...
Disponibile fino al: 31/08/2025
Crediti:
4
18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
L’evento di formazione a distanza (fad) che qui presentiamo si propone di offrire una rassegna, concisa ma completa, delle più recenti acquisizioni sulle condizioni...
Disponibile fino al: 29/12/2025
Crediti:
24
1 - applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp).
Lo scopo del corso è quello di favorire una maggiore integrazione e comunicazione tra le varie figure sanitarie che possono prendersi cura dei pazienti con mrge al fine di...
Disponibile fino al: 31/12/2025
Crediti:
5
Il provider ha dichiarato di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali riferiti all’evento ecm ai sensi della normativa vigente all’atto dell’inserimento.
Obiettivo formativo • sviluppare competenze per progettare e implementare un audit clinico mirato al miglioramento della gestione della bpco. • condividere strumenti e...
Disponibile fino al: 15/04/2025
Crediti:
4.5
18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
Obiettivi di questo progetto formativo sono migliorare la presa in carico ambulatoriale del paziente complesso in polifarmacoterapia e favorire l’apprendimento e il...
Disponibile fino al: 31/12/2025
Crediti:
6
18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
L'incidenza delle malattie infiammatorie intestinali (ibd) sta crescendo in molti paesi del mondo, soprattutto tra i giovani, e il loro impatto sulla qualità di...
Disponibile fino al: 15/04/2025
Crediti:
1.5
2 - linee guida - protocolli - procedure.
Nel setting localmente avanzato il durvalumab ha rappresentato un’opportunità di trattamento per i pazienti eleggibili a chemio-radioterapia evidenziando beneficio a...
L’obiettivo dell’evento educazionale è quello di fare il punto sullo stato dell’arte dei principali aggiornamenti in merito all’immunoterapia nel setting metastatico,...
L’immunoterapia rappresenta il backbone del trattamento dei pazienti affetti da nsclc (non small cell lung cancer) wild type; i dati di long term survival e l’...
Disponibile fino al: 15/04/2025
Crediti:
3
18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
Infezioni vulvovaginali, disturbi ormonali e ciclo mestruale, cistiti ricorrenti, endometriosi e pcos presa in carico delle pazienti.
Disponibile fino al: 31/12/2025
Crediti:
8