Corsi Fad Radioterapia 2025

Corsi Fad in Radioterapia. Calendario dei corsi ecm online in Radioterapia.

Il trattamento adiuvante del carcinoma renale (rcc)

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
Il tumore del rene in fase operabile può essere definitivamente guarito con l’intervento chirurgico, che ha rappresentato da sempre l’atto terapeutico fondamentale. Una...

Hcc 2025: focus sul downstaging e sul paziente con comorbidità potenzialmente impattanti la scelta terapeutica

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
Il corso mira a fornire un aggiornamento scientifico sul ruolo delle terapie di downstaging e sulla personalizzazione dell’approccio terapeutico nei pazienti con hcc e...

Come l'immunoterapia cambia il percorso diagnostico-terapeutico della paziente con carcinoma della mammella triplo negativo

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
Gli immuno check-point inhibitors (ici) rappresentano una classe di immunoterapici largamente utilizzata in oncologia. Standard di cura per molti tumori, sono spesso...

Modelli organizzativi, innovazioni ed unmet need delle lung unit in italia

2 - linee guida - protocolli - procedure.
X.

O.PE.R.A. LUNG - Percorso formativo di apprendimento in oncologia polmonare

Il carcinoma polmonare è una delle più rilevanti patologie neoplastiche a maggiore impatto sociale e sanitario dei paesi sviluppati. Negli ultimi anni, è stato possibile ottenere maggiori informazioni sul profilo molecolare dei pazienti oncologici....

Hcc 2025: focus sul paziente con comorbidità potenzialmente impattanti la scelta terapeutica

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
La gestione dell’hcc nel paziente con comorbidità cardiovascolari richiede un’attenta valutazione del rischio e una personalizzazione del trattamento sistemico al fine...

Hcc 2025: focus sul downstaging

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
L’epatocarcinoma (hcc) rappresenta una patologia che pone ai medici una sfida terapeutica in continua evoluzione. Negli ultimi anni, grazie a terapie locoregionali e...

O.PE.R.A. LUNG - Percorso formativo di apprendimento in oncologia polmonare

Il carcinoma polmonare è una delle più rilevanti patologie neoplastiche a maggiore impatto sociale e sanitario dei paesi sviluppati. Negli ultimi anni, è stato possibile ottenere maggiori informazioni sul profilo molecolare dei pazienti oncologici....

Gi oncology journal club: novità recenti nel trattamento del carcinoma gastrico avanzato her2-positivo

3 - documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura.
Revisione critica della letteratura e trasferimento dei risultati dello studio nella pratica clinica.

Times square: lights on cutaneous squamous cell carcinoma

18 - contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
è stimato che circa il 2% dei pazienti con cscc (carcinoma squamocellulare cutaneo) vanno incontro a decesso per progressione di malattia. Il cscc (carcinoma...
In alcuni casi, diventa limitata anche l’efficacia applicativa delle strategie terapeutiche alternative alla chirurgia (inclusa la radioterapia). Oggi una valida...
Il carcinoma squamocellulare cutaneo (cscc) rappresenta il 20-25% dei tumori cutanei. La prognosi dei pazienti con cscc (carcinoma squamocellulare cutaneo) è...